Senckenberg Naturmuseum Francoforte

Quando selezioni le vetrine per esporre questi esemplari, quali fattori dovresti considerare?

Senckenberg Naturmuseum Francoforte

Germania


Briefing del progetto e panoramica della costruzione: Il museo si trova a Francoforte, in Germania, ed è un museo di storia naturale molto rispettato, rinomato a livello internazionale per le sue collezioni ricche e diversificate e le mostre eccezionali. La storia di questo museo può essere fatta risalire al 1817 e ha una gloriosa storia di quasi due secoli, dedicata alla ricerca scientifica, all'educazione e alla promozione della storia naturale. Le collezioni del museo comprendono milioni di esemplari e manufatti provenienti da tutto il mondo, che coprono l'ampia diversità della vita sulla Terra. Presenta affascinanti fossili antichi, rari esemplari di piante e animali e vari tesori naturali. Tra i più notevoli ci sono i famosi fossili di dinosauri e antichi fossili che conducono i visitatori in un viaggio nel tempo, esplorando la storia evolutiva della Terra. La missione del museo va oltre la conservazione e l'esposizione di questi preziosi manufatti; comprende anche la promozione della ricerca nella storia naturale e nelle scienze ecologiche, oltre a stimolare l’interesse pubblico e la comprensione del mondo naturale. Il museo offre una vasta gamma di programmi educativi, laboratori e mostre temporanee per i visitatori, con l'obiettivo di accendere la curiosità e migliorare la conoscenza del mondo naturale. Inoltre, il museo si impegna attivamente nella ricerca scientifica e si dedica alla conservazione delle risorse naturali e della biodiversità. Le sue mostre e attività non solo mostrano la storia naturale passata, ma sottolineano anche la nostra responsabilità per l'ambiente futuro.


In questo museo sono esposti un gran numero di esemplari e, quando si scelgono le vetrine per questi esemplari, quali fattori dovresti considerare? Il seguente DG introdurrà come trovare la giusta vetrina per l'esposizione dei campioni:


1. Illuminazione e controllo dell'illuminazione: La scelta dell'illuminazione adeguata è fondamentale per i display. L'illuminazione a LED viene spesso utilizzata nelle vetrine dei musei perché genera meno calore e non danneggia gli esemplari. I sistemi di controllo dell'illuminazione dovrebbero avere la capacità di regolare la luminosità e la temperatura del colore per soddisfare le esigenze delle esposizioni.


2. Controllo ambientale: I musei e le sedi espositive richiedono in genere un controllo preciso della temperatura e dell'umidità per mantenere la conservazione dei campioni. I materiali e le caratteristiche dei campioni determinano i parametri ambientali necessari e il mantenimento di condizioni costanti aiuta a prevenire il deterioramento e il decadimento.



3. Selezione del materiale:Le vetrine espositive dovrebbero utilizzare materiali di alta qualità come vetro di sicurezza, plastica speciale o vetro resistente ai raggi UV per proteggere i campioni dalle radiazioni UV. Anche i materiali all'interno della vetrina dovrebbero essere non acidi per evitare il rilascio di gas nocivi.


4. Supporti e infissi:I supporti e gli impianti per i campioni devono essere progettati per essere robusti e adattati alle dimensioni e al peso dei campioni. Devono sostenere efficacemente i provini senza causare danni alla loro struttura.


5. Progettazione della protezione da polvere e parassiti:Le vetrine espositive dovrebbero essere progettate per essere chiuse per impedire l'ingresso di polvere e parassiti. Utilizzare schermi antiparassitari e materiali sigillanti per garantire che l'interno della vetrina rimanga pulito e sicuro.


6. Sicurezza e prevenzione dei furti:Gli esemplari dei musei hanno spesso un valore elevato, quindi le vetrine espositive dovrebbero avere misure di sicurezza come l'installazione di sistemi di sicurezza, telecamere e serrature antifurto.



7. Elementi interattivi:Alcune mostre potrebbero richiedere l'interazione con il pubblico, quindi le vetrine espositive potrebbero dover integrare touch screen, sistemi audio o altri dispositivi interattivi per migliorare il coinvolgimento del pubblico e l'esperienza educativa.


8. Etichette e spiegazioni: Nelle vetrine espositive, gli esemplari di solito necessitano di etichette esplicative o illustrazioni di accompagnamento per fornire informazioni di base sugli esemplari, che aiutano con l'educazione e la guida del pubblico.


In sintesi, la stretta connessione tra esposizione e vetrine espositive contribuisce al successo delle mostre, tutelando esemplari di pregio e fornendo al contempo un'esperienza educativa e interattiva per il pubblico. Il design e la funzionalità delle vetrine espositive dovrebbero essere in linea con gli obiettivi della mostra e le esigenze degli esemplari per garantire che i visitatori acquisiscano una profonda comprensione e ispirazione. Se desideri saperne di più sulle funzioni delle vetrine, non esitare a contattare DG Display Showcase! Maggiori informazioni in arrivo. Restate sintonizzati per ulteriori dettagli...

Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --

Contattaci

La prima cosa che facciamo è incontrare i nostri clienti e discutere dei loro obiettivi per un progetto futuro.
Durante questo incontro, sentitevi liberi di comunicare le vostre idee e di fare numerose domande.

Allegato:

    Invia la tua richiesta

    Allegato:
      Scegli una lingua diversa
      English
      Nederlands
      ဗမာ
      Bahasa Melayu
      Latin
      Hrvatski
      Gaeilgenah
      Ελληνικά
      dansk
      italiano
      français
      Deutsch
      العربية
      norsk
      Polski
      Română
      svenska
      Pilipino
      Lëtzebuergesch
      Slovenčina
      Ōlelo Hawaiʻi
      čeština
      Azərbaycan
      Español
      Lingua corrente:italiano